Gli arbusti da fiore sono elementi chiave in un piano paesaggistico, facendo affermazioni audaci in un bordo di arbusti, in una piantagione mista o come piante esemplari. Le abelie lucide (Abelia x grandiflora) si distinguono come piante versatili e attraenti che hanno sia un fogliame verde lucido e gradevole che fiori attraenti e abbondanti. Sono adatti per la coltivazione nelle zone di rusticità vegetale del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti da 6 a 9.
Caratteristiche
Le abelie lucide sono arbusti ibridi, prodotti nel XIX secolo incrociando due membri del genere Abelia. Hanno una forma naturalmente arrotondata e in genere raggiungono un'altezza matura da 3 a 5 metri. Le abelie hanno masse di fiori tubolari e profumati lunghi 2,50 cm che attirano le farfalle. I fiori sono generalmente bianchi con sfumature rosa, anche se possono essere completamente rosa o lavanda su alcune varietà. I loro sepali sono rosa intenso, quindi le piante rimangono colorate per qualche tempo dopo che i petali sono caduti. Quando non stanno fiorindo, le abelie sono piante dal fogliame attraenti, con foglie lucide di colore verde scuro che coprono i loro rami graziosamente arcuati.
Ciclo di crescita

Le abelie sono considerate semi-sempreverdi perché mantengono le foglie tutto l'anno in aree con inverni miti come le zone 8 e 9 dell'USDA. Nelle zone più fredde possono essere decidue e potrebbero morire a terra durante l'inverno, con una nuova crescita che ritorna quando torna il caldo. Gli arbusti crescono vigorosamente in primavera, producendo nuove foglie che iniziano come un verde brillante, chiaro ma gradualmente diventano di colore più intenso. Le abelie generalmente iniziano a fiorire a maggio, con i fiori che continuano ad aprirsi durante l'estate e all'inizio dell'autunno. Con il progredire dell'estate, le foglie di abelia tendono a sviluppare sfumature marrone rossiccio. In autunno, le foglie assumono spesso un piacevole colore rosso bronzo.
Selezione del sito e piantumazione
Quando pianti un'abelia lucida, scegli un sito che riceva il pieno sole o l'ombra parziale, preferibilmente per parte del pomeriggio. Piante eccezionalmente tolleranti, le abelie si adattano bene alla maggior parte dei tipi di terreno. Tollera l'argilla e il terreno umido o asciutto una volta stabilizzato, ma preferisce il terreno semiumido, ben drenato e argilloso. Quando si inizia con un'abelia coltivata in contenitore o una con una zolla ricoperta di tela, piantala in una buca larga circa il doppio della sua zolla e allo stesso livello in cui si trovava nel vaso o nel sito di impianto originale. Ripiega la tela da imballaggio, riempi il buco con terreno modificato con il compost e annaffia bene la pianta per rimuovere eventuali sacche d'aria attorno alle radici.
Altri requisiti
L'Abelia richiede poca manutenzione una volta stabilita, anche se potresti potare un arbusto per controllarne le dimensioni. La potatura può essere eseguita in qualsiasi momento, perché la fioritura avviene su una nuova crescita. Se vuoi aumentare le dimensioni della tua piantagione, puoi facilmente propagare un'abelia radicando talee da giovani rami in un mezzo di vaso umido. Le abelie sono anche abbastanza prive di parassiti e malattie, anche se l'umidità in eccesso o una posizione costantemente bagnata e inzuppata possono portare a malattie fungine, come l'oidio e il marciume radicale.
Riferimenti