Quando si coltiva un ortaggio che tecnicamente è un frutto come pomodori, zucca, piselli, peperoni e melanzane, è necessario che la pianta fiorisca. Quando questo fiore viene impollinato, sviluppa un frutto che poi diventa il prodotto che tu e la tua famiglia mangiate. Se il tuo terreno è privo di sostanze nutritive come potassio e fosforo o fornisci un alimento vegetale con troppo azoto, le tue piante non fioriranno, lasciandoti senza un raccolto di gustose verdure.
Fosforo
Il fosforo dà alle piante la spinta a fiorire. Il simbolo del nutriente è P ed è il secondo numero che troverai sulle etichette dei fertilizzanti. Il fosforo non solo è vitale per la fioritura, ma svolge un ruolo nella produzione dei frutti, nella crescita delle radici e nel trasporto di energia all'interno della pianta. Segni di troppo poco fosforo includono la mancanza di fiori e foglie che sembrano avere bordi bruciati o avere una sfumatura bluastra. Poiché troppo fosforo può impedire alle radici delle tue verdure di assorbire altri nutrienti nel terreno, evita di sovralimentare le tue piante. Per una fioritura ottimale senza dare alla pianta troppo fosforo, cerca un alimento vegetale con non più di 8-15 per il numero di fosforo sull'etichetta.
Potassio e micronutrienti
Il potassio è identificato dalla lettera K ed è il terzo numero che troverai sulle etichette dei fertilizzanti. Questo nutriente svolge un piccolo ruolo nella produzione di fiori, ma è comunque vitale per la salute generale della pianta, poiché aiuta a migliorare il vigore della pianta e la resistenza allo stress. Sull'etichetta del tuo alimento vegetale, questo numero dovrebbe essere uguale o inferiore al numero del fosforo. Altri nutrienti negli alimenti vegetali di alta qualità includono calcio, magnesio, zolfo, zinco e molti altri noti collettivamente come micronutrienti. Le percentuali potrebbero non essere elencate, ma il tuo cibo vegetale dovrebbe includere questi vari nutrienti per mantenere le tue verdure abbastanza sane da fiorire.
Riduci al minimo l'azoto

L'azoto fornisce alle piante il potere di far crescere foglie rigogliose. Questo lo rende uno dei principali nutrienti per verdure come lattuga, cavoli e altre verdure. Quando applichi un fertilizzante con elevate quantità di azoto, le tue piante ricevono il segnale di far crescere le foglie, ma non i fiori. Le tue piante di pomodoro sembreranno rigogliose, ma non raccoglierai molti pomodori dalla pianta. Quando scegli un fertilizzante per i tuoi ortaggi da fiore, opta per uno che contenga circa la metà dell'azoto del fosforo.
Applicazione di fertilizzante
Le tue verdure hanno bisogno solo di una piccola quantità di cibo per fornire i nutrienti di cui hanno bisogno. L'aggiunta di troppo fertilizzante non solo è uno spreco, ma può uccidere le piante e danneggiare i corsi d'acqua. Prima di piantare, dissodare il fertilizzante nel terreno utilizzando non più della quantità consigliata in etichetta. Nutri le piante una volta quando iniziano la loro crescita in tarda primavera, di nuovo quando iniziano a formarsi i boccioli di fiori e ancora una volta quando vedi che i frutti iniziano a svilupparsi.
Il ph del suolo è importante
Anche con un sacchetto di cibo vegetale di alta qualità, le tue verdure non saranno in grado di usarlo se il tuo terreno è troppo acido o troppo basico. La maggior parte degli ortaggi da fiore cresce meglio in terreni con un pH compreso tra 5,5 e 7,5. Quando il pH del terreno è inferiore a questo, i minerali e altri nutrienti nel terreno possono accumularsi fino a un punto letale per la pianta. Quando il pH del terreno è superiore all'intervallo ottimale, le radici delle piante hanno difficoltà ad assorbire i nutrienti. Prima di piantare un orto, testa il pH del tuo terreno e correggilo se necessario.
Riferimenti
- Il nuovo libro del giardino occidentale del tramonto; Kathleen Norris Brenzel, ed.