Come piantare i mirtilli?

Saturando il terreno ma senza lasciare la pianta in ammollo in una pozzanghera
Innaffia accuratamente ogni pianta, saturando il terreno ma senza lasciare la pianta in ammollo in una pozzanghera.

Crescendo allo stato selvatico dalla costa nord-occidentale alla regione dei Grandi Laghi, il thimbleberry (Rubus parviflorus) è prolifico, cresce facilmente e rapidamente dopo aver seminato in molteplici varietà di terreno. La sua cura è simile ad altre bacche di canna, come i lamponi, ed è spesso usata come pianta ornamentale per il suo fogliame autunnale colorato e gli attraenti fiori primaverili. I giardinieri domestici possono godersi i giovani germogli commestibili, il tè dalle foglie o la gelatina dai dolci frutti.

1

Scegli una zona del giardino ben drenata che riceva il pieno sole. Sebbene il thimbleberry possa crescere in ombra parziale, fa meglio in piena luce. Pianifica uno spazio sufficiente: le piante di mirtillo hanno bisogno di circa 3 metri tra ogni canna all'interno di una fila. Le file dovrebbero essere distanti almeno 8 metri per produrre una patch abbondante.

2

Vanga o zappa per terra. Stendere uno strato di compost o letame compostato. Mescolare accuratamente nel terreno con la zappa o un rastrello.

3

Pacciama intorno alla base di ogni pianta per sostenere l'umidità
Pacciama intorno alla base di ogni pianta per sostenere l'umidità e mantenere uniforme la temperatura del suolo.

Scavare buche profonde 2 metri, per accogliere le radici, e larghe circa 3 metri. Se si piantano piccole piante a radice nuda, il buco dovrebbe essere più piccolo (ad esempio 1 metro per 1 metro) per sostenere la pianta. Tuttavia, il terreno dovrebbe essere lavorato per tutta la larghezza e la profondità per allentarlo.

4

Metti la pianta del mirtillo nel terreno. Allarga le radici per assicurarti che non si aggroviglino l'una intorno all'altra. Posizionali in direzioni diverse per incoraggiare la crescita delle radici per il supporto della pianta. Riempi il buco con terra sciolta; coprire l'intera zolla e premere il terreno delicatamente ma saldamente attorno alla base della pianta.

5

Innaffia accuratamente ogni pianta, saturando il terreno ma senza lasciare la pianta in ammollo in una pozzanghera. Innaffia solo le radici; evitare di annaffiare le foglie e il gambo, in quanto ciò potrebbe favorire la formazione di muffe e marciumi. Mantenere umido il terreno durante l'insediamento di nuove piante e durante gli anni successivi di fruttificazione. Si consiglia l'irrigazione a goccia durante la stagione dei frutti.

6

Pacciama intorno alla base di ogni pianta per sostenere l'umidità e mantenere uniforme la temperatura del suolo. Utilizzare un pacciame organico, come compost ben decomposto o erba tagliata; quest'ultimo fornisce azoto extra, che è benefico per i mirtilli.